
12 agosto 1853 — La fregata Madagascar ha lasciato Melbourne per Londra in questo giorno del 1853 con più di 150 passeggeri ed equipaggio. Aveva anche a bordo quasi tre tonnellate d'oro e non fu mai più vista.
Il Madagascar era una robusta nave mercantile britannica costruita nel 1837, utilizzata per trasportare soldati in India e passeggeri in cerca di una vacanza esotica nel subcontinente indiano.
Ma nel 1850, Victoria era nella morsa di una corsa all'oro e il Madagascar scoprì che aveva un nuovo ruolo. Invece di essere stipata di truppe per l'India, la nave era stipata di aspiranti mendicanti e raccoglitori di rocce diretti a Melbourne, convinti che ci fossero fortune da fare.
Tanto che dopo l'arrivo a Melbourne nel 1853, 14 membri dell'equipaggio si dimisero dopo aver deciso di rimanere in Australia. Il capitano Fortescue William Harris riuscì a trovare solo tre sostituti per il viaggio di ritorno. L'equipaggio ridotto ha affrontato un periodo impegnativo perché 110 passeggeri si erano iscritti per tornare in Inghilterra.
Nella stiva, il Madagascar trasportava una cassa di specie, otto casse d'argento, nove casse di sovrani (circa 60.000 monete d'oro), 86 casse di polvere d'oro e pepite, per un peso totale di 68.390 once (quasi tre tonnellate) e tutte del valore di circa £ 250.000.
Inoltre, fu imbarcato un grosso carico di farina, riso, lana e legname.
I preparativi per salpare il 10 agosto sono stati drammaticamente interrotti quando la polizia è salita a bordo e ha iniziato a perquisire la nave. Un bushranger di nome John Francis fu arrestato con l'accusa di rapina e al capitano Harris fu detto di ritardare la sua partenza.
Il giorno successivo altri due passeggeri sono stati arrestati con le relative accuse. La nave è stata autorizzata a salpare nel pomeriggio del 12 agosto. Ha lasciato il porto, per non essere mai più vista.
Ci sono state molte speculazioni su quello che è successo al Madagascar. Una teoria è che la lana a bordo abbia bruciato spontaneamente - una tale tragedia era già successa in precedenza. C'era la possibilità che la nave fosse stata naufragata da un'onda anomala o, in stile Titanic, fosse affondata dopo la collisione con un iceberg.
C'era anche una crescente convinzione che i criminali a bordo, non rilevati dalla polizia in porto, avessero preso il controllo della nave. Ma una spiegazione più plausibile è che la nave sia stata vittima di pirati che avrebbero affondato il Madagascar dopo averlo liberato del suo tesoro.
Nel 1997 il ricercatore australiano Gerald Crowley ha scoperto manufatti – coltelli, cucchiai, chiodi e così via – nel remoto atollo di Anuanuaro nella Polinesia francese. Crede che provengano dal Madagascar.
La sua teoria è che la nave sia stata dirottata nel Pacifico, virata a nord e affondata nell'atollo, 1.500 chilometri a sud-est di Tahiti.
'C'è un relitto lì. Siamo fuor di dubbio', disse qualche anno dopo. . .“ma non posso provarlo.”
Pubblicato: 1 luglio 2016
Articoli e foto correlati
-
L'ammutinamento della taglia
William Bligh, nato in questo giorno, divenne noto come un sadico capitano di mare che guidò i suoi uomini all'Ammutinamento del Bounty. Ma era davvero una vittima della finzione? 9 settembre 1754 -
Lutine – La nave che si rifiuta di rinunciare al suo tesoro
La nave della Marina britannica HMS Lutine stava trasportando una fortuna in lingotti d'argento e d'oro quando è affondata in una tempesta in questo giorno. Il tesoro fu perso per sempre. 9 ottobre 1799 -
Corsa all'oro in California
All'inizio era solo un luccichio negli occhi di James Marshall. Ma quando confermò ciò che pensava di aver visto, iniziò la frenetica corsa all'oro della California del 1840. 24 gennaio 1848 -
Il giro del mondo da solo in un peschereccio
Dissero che non si poteva fare, così Joshua Slocum partì da solo e navigò per 46.000 miglia intorno al mondo su un vecchio peschereccio che aveva ricostruito. 27 giugno 1898
Personaggi famosi correlati
Articoli su Eventi ad Agosto
-
Un serpente ha ucciso Cleopatra?
Si dice che Cleopatra, la leggendaria regina d'Egitto, sia morta in questo giorno, sottomettendosi notoriamente al morso di un serpente velenoso. La storia potrebbe anche essere vera. . .10 agosto 30 d.C. -
L'ultima impiccagione in pubblico d'America
L'ultimo uomo ad essere impiccato pubblicamente negli Stati Uniti ha incontrato il suo destino in questo giorno della storia. Fu uno squallido affare guardato da circa 10.000 persone. 14 agosto 1936 -
Primi passi incerti di Jane Eyre
Con speranza, orgoglio - e qualche sotterfugio - Charlotte Brontë inviò il suo pesante manoscritto di Jane Eyre agli editori di Londra in questo giorno, poi incrociò le dita. 15 agosto 1847 -
Un bacio per Adolf Hitler
Una spettatrice si è chinata e ha baciato Adolf Hitler ai Giochi Olimpici di Berlino in questo giorno. Hitler finse di essere divertito, ma le sue guardie dovevano soffrire. 15 agosto 1936