
Nome e cognome: Gaio Ottavio
Professione: imperatore romano
Perché famoso: Imperatore di Roma al momento della nascita di Gesù Cristo, Augusto regnò dal 27 a.C. fino alla sua morte nel 14 d.C.
Dopo la sua morte, divenne il primo imperatore romano ad essere nominato dio.
Nato: 23 settembre 63 aC
Luogo di nascita: Roma, Repubblica Romana
Segno zodiacale: Bilancia
Morto: 19 agosto 14 (75 anni)
Vita da sposato
- 0038-01-17 a.C. Leader repubblicano romano Ottaviano, poi Augusto I imperatore romano, sposa Livia Drusilla
Eventi storici
- 0043-11-26 a.C. Secondo triumvirato alleanza del condottiero romano Ottaviano (poi Cesare Augusto), Marco Emilio Lepido e Marco Antonio formato
- 0043-08-19 aC Ottaviano, poi conosciuto come Augusto, costringe il Senato Romano a eleggerlo Console
- 0042-10-23 a.C. Guerre civili repubblicane romane: Seconda battaglia di Filippi - L'esercito di Bruto viene definitivamente sconfitto da Marco Antonio e Ottaviano. Bruto si suicida.
- 0042-10-03 a.C. Prima battaglia di Filippi: Triumviri Marco Antonio e Ottaviano combattono una battaglia indecisa con gli assassini di Cesare Bruto e Cassio.
- 0036-09-03 a.C. Battaglia di Nauloco: l'ammiraglio di Ottaviano, Marco Vipsanio Agrippa sconfigge il figlio di Pompeo, Sesto Pompeo, ponendo fine alla resistenza pompeiana al Secondo Triumvirato
- 0031-09-02 aC Battaglia di Azio: battaglia navale decisiva che pone fine di fatto alla Repubblica Romana. Le forze di Ottaviano sconfiggono quelli sotto Marco Antonio e Cleopatra al largo della costa occidentale della Grecia.
- 0030-08-01 aC Ottaviano (più tardi conosciuto come Augusto) entra ad Alessandria d'Egitto, portandolo sotto il controllo della Repubblica Romana
- 0030-07-31 a.C. Battaglia di Alessandria: Marco Antonio ottiene una vittoria minore su Ottaviano, ma la maggior parte del suo esercito successivamente diserta, portando all'invasione dell'Egitto da parte di Ottaviano
- 0027-01-16 aC Il titolo di Augusto è conferito a Gaio Giulio Cesare Ottaviano dal Senato Romano
Famosi Imperatori Romani
-
Costantino il Grande
-
Eliogabalo
-
pazzo
-
Settimio Severo
-
Tiberio
-
Vespasiano